I'm not in Social Media Mafia!
.... mi piace scriverlo e ribadirlo.... quel termine mi mette ribrezzo... mafia: tutto cio' che la Sicilia onesta ha da sempre combattuto dentro una battaglia dura ed insanguinata.... una battaglia di tutti, che ha visto il sangue di siciliani e non immolarsi per il trionfo del "diritto" e della "libertà" ....
Cosi', quando un giorno Chris Hambly ha fondato un "brand" col nome di "social media mafia", tentando in ogni maniera di coinvolgere la mia persona e l'evento "Mediacamp Sicilia", ci sono rimasta molto male...
E pur nel rispetto delle differenze e dei personali convincimenti, non posso non esprimere molto piu' che perplessita' nell'uso di un termine che fonda la propria storia dentro la barbarie dell'arroganza che si erge a paladino del male...
E qui pongo la questione etica e chiedo: is it ok quando giochi con cio' che ha seminato morte ed insanguinato terre? quando giochi e fai business pensando che sia "figo" ispirarsi ad una saga sui mafiosi ed incoronarsi "padrino" - godfather - ed utilizzare terminologie mafiose per fare social networking?
A me stessa la risposta a questa question l'ho data gia' da un pezzo - e sin dall'inizio....
E la risposta e' NO!!
#Libia: una tregua in dirittura d’arrivo.
-
Gli attacchi diretti e indiretti contro i civili possono costituire crimini
di guerra. Il consiglio sociale di Bani Walid ha negoziato oggi presso il
Bab A...